• CONSEGNA GRATUITA SOPRA LE 80€

  • -15% PRIMO ORDINE CODICE: BENVENUTO

  • PRODOTTI CLINICAMENTE TESTATI

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SCONTO BENVENUTO 15% – USA CODICE “NEW”

Celebrity Diet Kit

Il kit completo per dimagrire e rimettersi in forma

  • 2 confezioni di proteine ZEROLIP (gusto Limone e Vaniglia), 42 bustine a confezione
  • 1 confezioni ZEROLIP DREN, 30 bustine
  • 3 confezioni ZEROLIP FIBRA, 60 capsule a confezione
COD 8054329788264 Categoria Tag , ,

Soluzione:
Mattino e sera

Quando e quanto:
Utilizzare quotidianamente per almeno 30 gg

166.00

Disponibile

L’approccio corretto verso l’obiettivo della riduzione di grasso corporeo deve necessariamente passare per un cambiamento nel proprio stile di vita, introducendo nella quotidianità una alimentazione equilibrata e un’adeguata attività fisica, abbandonando comportamenti sedentari. Nella maggior parte dei casi, l’alimentazione equilibrata passa per la riduzione delle calorie giornaliere assunte, accompagnando questa riduzione ad un ampliamento della varietà degli alimenti assunti, onde assicurare il corretto apporto di macro e micronutrienti. In alternativa, quando si desidera perdere peso, è possibile assumere per un numero limitato di giorni una dieta chetogenica (ovvero in prevalenza proteica), in modo che l’organismo non impoverisca la massa magra (tessuto muscolare) e che utilizzi le riserve di grasso (massa grassa) per le fisiologiche attività metaboliche. Uno dei rischi più frequenti delle diete ipocaloriche improvvisate e non bilanciate è appunto la perdita di massa magra a discapito della massa grassa, molto più difficile da mobilizzare. Pertanto, durante il protocollo Celebrity Diet è importante evitare comportamenti sedentari, ma mantenersi attivi.

Il protocollo di una dieta chetogenica normoproteica è caratterizzato da tre fasi:

  • Chetogenesi: in questa fase si riduce significativamente l’apporto calorico giornaliero, favorendo l’assunzione di proteine e riducendo l’apporto di grassi e carboidrati
  • Mantenimento: in questa fase si reintroducono gradualmente i carboidrati
  • Consolidamento: il consolidamento dei risultati si ottiene attraverso il mantenimento di un corretto equilibrio alimentare, associato ad un sano stile di vita.

Nella dieta chetogenica l’apporto proteico può derivare dal consumo di alimenti ricchi di proteine o con integratori di proteine ad alto valore biologico o dall’associazione di entrambe le fonti.

Nell’applicazione di una dieta chetogenica, si raccomanda di:

  • Programmare controlli ematochimici con il proprio medico, per verificare che la dieta proposta sia adatta al proprio stato di salute
  • Integrare l’alimentazione con sali minerali e vitamine
  • Reinserire i carboidrati in maniera graduale
  • 2 confezioni di proteine ZEROLIP (gusto Limone e Vaniglia), 42 bustine a confezione
  • 1 confezioni ZEROLIP DREN, 30 bustine
  • 3 confezioni ZEROLIP FIBRA, 60 capsule a confezione

Le proteine del siero del latte sono una miscela di proteine isolate dalla componente sierosa del latte vaccino e rappresentano una fonte importante di polipeptidi ed oligopeptidi che sono rapidamente assorbiti rispetto alla più grandi e complesse molecole proteiche normalmente presenti negli alimenti. La rapida modalità di digestione ed il rapido assorbimento garantiscono un migliore bilancio complessivo dell’azoto assunto con l’alimentazione. Per questo motivo le proteine del siero del latte sono considerate “proteine veloci”.

Tra le componenti delle proteine del siero del latte troviamo la LATTOFERRINA. Oltre ad essere utile per l’innalzamento delle difese immunitarie (puoi acquistare LATTOFERRINA IMMUNO sul sito www.centridiventa.com con uno sconto del 15% usando il codice LAT15), la lattoferrina è in grado di superare l’acidità del tratto gastrico per essere digerita e assimilata completamente a livello dell’intestino.

Gli aminoacidi che costituiscono le proteine del siero del latte forniscono un substrato per la gluconeogenesi, cioè la produzione di energia (zuccheri), a partire da precursori non glucidici.

Le proteine del siero del latte contengono tutti gli aminoacidi essenziali (EAA) ed un alto contenuto di aminoacidi a catena ramificata (BCAA), leucina, isoleucina e valina, essenziali per il recupero muscolare.

La vitamina B6, sotto forma di piridossina, interviene in diverse vie metaboliche correlate al metabolismo energetico, ma soprattutto contribuisce alla riduzione del senso di affaticamento e di stanchezza. Contribuisce inoltre alla normale funzione psicologica.

Le proteine del siero del latte possono essere utilizzate nell’ambito di una dieta chetogenica. Se la dieta viene seguita per periodi prolungati, superiori alle tre settimane, si consiglia di sentire il parere del medico.

La dose consigliata è di 4 bustine al giorno.

Il prodotto è controindicato nel caso di disturbi renali e/o epatici, in gravidanza e al di sotto dei 12 anni. Non superare la dose consigliata. Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta varia e di un sano stile di vita.

Il glucomannano è una fibra vegetale solubile in acqua, derivata dalla radice di Amorphophallus Konjac.

Il glucomannano è un polisaccaride costituito da catene di residui di glucosio e mannosio non digeribili e quindi non assorbite a livello intestinale. Appare come una polvere fine di colore chiaro ed è di derivazione vegetale, quindi completamente naturale.

Nell’ambito di regimi dietetici ipocalorici il glucomannano contribuisce alla perdita di peso corporeo. Infatti, ha la capacità di rigonfiarsi nell’ambiente acido dello stomaco, assorbendo acqua fino a 200 volte il proprio peso, formando così una massa gelatinosa che regala un senso di sazietà e riempimento gastrico.

Lo stomaco comunica con l’ipotalamo tramite l’ormone della grelina, che agisce da modulatore del senso di fame. Quando il volume libero nello stomaco si riduce, diminuisce la sintesi della grelina e l’ipotalamo trasmette al cervello il senso di sazietà.

Vi sono alcune interazioni del glucomannano che è importante conoscere. Trattandosi di una fibra, può favorire meteorismo. Inoltre potrebbe ridurre l’assunzione di eventuali farmaci, trattenendoli, e potrebbe ridurre anche l’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E, K).

Il cromo picolinato contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti e contribuisce al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue.

Si devono assumere 2 capsule da 1 grammo, tre volte al giorno, 30 minuti prima dei pasti principali (colazione, pranzo e cena) con due bicchieri pieni di acqua. Il glucomannano, in presenza di acqua, comincia a gelificare causando un parziale riempimento gastrico.

Il glucomannano non dovrebbe essere assunto in caso di ulcera peptica o ernia iatale. Non assumere il prodotto nei casi di difficoltà di deglutizione.

Non superare la dose consigliata. Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta varia e di un sano stile di vita.

La radice di Taraxacum Officinale contribuisce a mantenere la normale funzione digestiva ed epatica ed a mantenere le funzioni depurative dell’organismo.

L’estratto di gambo di Ananas contribuisce al normale drenaggio dei liquidi corporei e alla normale funzione digestiva.

Si consiglia di sciogliere una bustina al giorno in mezzo litro d’acqua e di sorseggiare nel corso della mattinata.

Non superare la dose consigliata. Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta varia e di un sano stile di vita.

  • È possibile invertire il pranzo con la cena.
  • Non si può saltare nemmeno un pasto.
  • Non si possono mangiare i cibi in quantità minore di quanto indicato nello schema.
  • Bere almeno tre litri di acqua oligominerale al giorno.
  • In caso di fame improvvisa fra un pasto e l’altro, mangiare finocchi o cetrioli.
  • Salare normalmente i cibi, anche con sale dietetico, se preferito.
  • Non consumare caramelle o gomme da masticare, nemmeno senza zucchero.
  • Cuocere i cibi a vapore, alla griglia o al forno.
  • Occasionalmente si può utilizzare una modesta quantità di salsa di pomodoro per cucinare carne o pesce.
  • Le verdure si consumano cotte, crude, singole o miste. Volendo, anche centrifugate.
  • I pesi dei cibi vanno intesi a crudo, al netto degli scarti.
  • Evitare atteggiamenti sedentari (riposo pomeridiano, lunghi periodi seduti, utilizzo dell’ascensore e mezzi di trasporto per brevi spostamenti).
  • Praticare ogni giorno una regolare attività fisica aerobica senza sforzo (ad esempio, una camminata a ritmo sostenuto, ma che non causi affanno).

Il protocollo deve essere seguito per pochi giorni e prevede due fasi, una d’attacco e l’altra di mantenimento. La fase d’attacco può durare al massimo sette/dieci giorni e deve essere seguita da una fase di mantenimento di circa quindici/venti giorni.

FASE D’ATTACCO (massimo dieci giorni)

COLAZIONE

(30 min prima 2 cps ZEROLIP FIBRA)

Caffè, the, tisana o infuso senza zucchero + 8gr proteine siero del latte (una bustina ZeroLip Proteine)
SPUNTINO A META’ MATTINA

(durante la mattinata 1 bustina ZEROLIP DREN)

8gr proteine siero del latte (una bustina ZeroLip Proteine)
PRANZO

(30 min prima 2 cps ZEROLIP FIBRA)

8gr proteine siero del latte (una bustina ZeroLip Proteine) + Verdure
SPUNTINO A META’ POMERIGGIO8gr proteine siero del latte (una bustina ZeroLip Proteine)
CENA

(30 min prima 2 cps ZEROLIP FIBRA)

Carne o Pesce + verdure

Bevande consigliate:

Acqua liscia o frizzante a volontà, The, Tisane, Infusioni o Caffè a volontà ma senza zucchero. Le bevande light sono da evitare. Al mattino è consigliato un Caffè o The o Tisana o Infuso senza zucchero. Le proteine del siero del latte devono essere disciolte in acqua.

Verdure da consumare a volontà:

Asparagi, Melanzane, Bietole, Broccoli, Sedano, Funghi, Cavolfiore, Ravanelli, Crescione, Cetrioli, Insalata Verde, Indivia, Spinaci, Finocchi, Radicchio, Soia, Cardi, Peperoni Verdi, Rucola, Verza.

Verdure da consumare con moderazione (indicativamente 100gr):

Carciofi, Cavolo, Cavoletti di Bruxelles, Zucca, Zucchine, Fagiolini, Rape, Porri, Peperoni rossi, Pomodori.

Condimenti:

Olio extravergine 2 cucchiai da tavola al giorno (a crudo), 1 cucchiaino di aceto e/o succo di limone, sale e pepe a volontà, aromi, spezie, erbe fini a volontà. Ricordarsi di salare le verdure, o eventualmente assumere anche integratori di sali minerali.

  • FASE DI MANTENIMENTO (circa 15/20 giorni)

    COLAZIONE

    (30 min prima 2 cps ZEROLIP FIBRA)

    Caffè, the, tisana o infuso senza zucchero

    Un bicchiere di latte scremato o uno yogurt magro

    Un frutto

    2 fette di pane integrale/fette biscottate integrali o 30gr di cereali senza zucchero

    SPUNTINO A META’ MATTINA

    (durante la mattinata 1 bustina ZEROLIP DREN)

    8gr proteine siero del latte (una bustina ZeroLip Proteine)
    PRANZO

    (30 min prima 2 cps ZEROLIP FIBRA)

    Pasta o Legumi + Verdure
    SPUNTINO A META’ POMERIGGIO8gr proteine siero del latte (una bustina ZeroLip Proteine)
    CENA

    (30 min prima 2 cps ZEROLIP FIBRA)

    Carne o Pesce o altro piatto proteico+ verdure

    Bevande consigliate:

    Acqua liscia o frizzante a volontà, the, tisane, infusi o caffè a volontà ma senza zucchero. Le bevande light sono comunque da evitare.

    Carne consigliata: 150 gr. a scelta fra pollo, tacchino, coniglio, carne rossa, vitello, maiale, privilegiando i tagli di carne magra.

    Pesce consigliato: 150 gr.  a scelta fra polpo, calamari, seppie, merluzzo, nasello, sogliola, spigola, cernia, alici, dentice, sgombro, triglia, tonno fresco, platessa.

    Altro piatto proteico:

    2 Uova

    60 gr. di prosciutto cotto magro + 1 uovo

    60 gr. di prosciutto cotto magro + 1 yogurt magro 125 gr. di formaggio magro

    120 gr di prosciutto cotto magro

    Pasta e Legumi consigliati:

    70 gr a scelta fra riso integrale o nero, pasta integrale, lenticchie, ceci, fagioli, fave, pesati a crudo.

    Frutta consigliata:

    una mela, una pera, una coppetta di frutti di bosco

    Verdure consigliate:

    tutte, a volontà.

    Condimenti:

    Olio extravergine 2 cucchiai da tavola al giorno (a crudo), 1 cucchiaino di aceto e/o succo di limone, sale e pepe a volontà, aromi, spezie, erbe fini a volontà. Ricordarsi di salare le verdure, o eventualmente assumere anche integratori di sali minerali.

    Se necessario, è consigliabile assumere un lassativo, a giorni alterni.

    La fase di mantenimento, che dovrebbe durare circa 15/20 giorni, è seguita dalla reintroduzione di una normale alimentazione, per quanto ipocalorica, che deve proseguire almeno per 15 giorni.

RECENSIONI CLIENTE

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.